In materia di Grafologia Peritale si esaminano:
- Testamenti;
- Viene esaminato il Testamento in ogni sua forma, da quello olografo a quello pubblico. Il testamento per essere valido come olografo deve essere scritto in ogni sua parte da una stessa mano, con attenzione particolare all'esame della:
data, testo e firma.;
- Firme su assegni anche se ormai depenalizzati e su cambiali;
- Lettere Anonime;
- Firme apposte in calce a scritture private, a contratti o accordi commerciali a vario titolo;
-Firme apposte su documentazione bancaria;
- Manocritti per i quali si sospetta l’aggiunta di parole e/o righe di testo.
“Al perito”, scrive Bidoli, “deve essere ben chiaro che non tutte le coincidenze riscontrate tra due scritture hanno la stessa importanza. L’importanza dipende dalla rarità del segno, quindi dalla sua intensità e dalla sua frequenza rispetto alla moda del gruppo da cui si sono ricavate le scritture in esame.”
E' possibile con opportune apparecchiature valutare le alterazioni o contraffazioni della carta.
|